Venerdi 11 ottobre 2019 Riservato alle scuole elementari e medie. “Dimostrazioni pratiche della vendemmia: l’uva, la pigiatura, il mosto e la fermentazione” a cura del prof. Moleti e degli studenti… [Continua a leggere]
Paesaggi sensibili – La Valle dei Mulini
Dal 12 ottobre 2019 “Paesaggi fluviali, lacustre e zone umide” – VII Campagna Nazionale dei Paesaggi Sensibili di Italia Nostra Prende l’avvio la nuova edizione della “Campagna dei Paesaggi Sensibili di Italia Nostra” nata… [Continua a leggere]
La posizione di Italia Nostra sull’ abbattimento dei ruderi di Largo Avignone
I monumenti sono beni culturali definiti sulla base dell’articolo 2 del decreto legislativo del 22 gennaio 2001, n. 42 come “cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico,… [Continua a leggere]
Messina da salvare
Partendo dalla riscoperta del pensiero di Giorgio Bassani in occasione della ristampa dei suoi scritti nel volume “Italia da salvare Gli anni della Presidenza di Italia Nostra (1965-1980)”, la sezione… [Continua a leggere]
Raccontare il Medioevo – Presentazione elaborati e consegna attestati
Presentazione elaborati e consegna attestati alle classi IA e IC della Scuola Secondaria di primo grado I.C. “Boer-Verona Trento” Sabato 25 maggio 2019 alle ore 10:00 presso Sala dell’Accademia Peloritana… [Continua a leggere]
Paesaggi terrazzati – visioni globali, prospettive locali
Germana Giallombardo – Annalisa Raffa Paesaggi terrazzati. Visioni globali e prospettive locali. Mostra fotografica e iniziative sul territorio curate da Italia Nostra sezione di Messina La mostra Paesaggi terrazzati. Visioni… [Continua a leggere]
LA FORESTA VECCHIA DI CAMARO
domenica 26 novembre 2017 LA FORESTA VECCHIA DI CAMARO PERCORSO ESCURSIONISTICO Italia Nostra Messina, con Legambiente Messina e The Greenstone Ass. escursionistica peloritana In occasione della Festa dell’albero 2017, Italia Nostra-sezione… [Continua a leggere]
Visita al Monastero di San Placido Calonerò
Sono stati oltre ottanta i visitatori che hanno aderito all’invito della Sezione di Messina partecipando, domenica 1.ottobre 2017, alla visita guidata del Monastero Benedettino di San Placido Calonerò e delle… [Continua a leggere]
Messina e le sue colline Il valore della terra
Italia Nostra Messina, con SISUS e Legambiente Messina, organizza il convegno: Messina e le sue colline Il valore della terra Messina, si è sviluppata sulla breve pianura alluvionale che si estende ai… [Continua a leggere]
Le pietre e i cittadini
Idee e strumenti per educare al patrimonio culturale Progetto Nazionale di ITALIA NOSTRA Il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra propone alle scuole di ogni ordine e grado,… [Continua a leggere]