2012

La Città che vorrei

progetto realizzato da SISUS Società Italiana Scienze Umane e Sociali e ITALIANOSTRA Messina Il progetto ha coinvolto alcune classi della scuola primaria “Passamonte” di Messina (I. C. Gravitelli-Pajno) con l’obiettivo di: 1 – Promuovere fin dalla più tenera età la conoscenza della storia della propria città per avviare un processo identitario consapevole; 2 – Stimolare …

La Città che vorrei Leggi altro »

Salviamo il nostro patrimonio

Lunedì 16 gennaio al salone delle bandiere di palazzo Zanca, tanti messinesi sensibili all’appello lanciato dal Prof. Renato Accorinti, si sono confrontati nel denso dibattito che ha avuto come oggetto la questione dell’Archivio storico, portata alla luce da Accorinti stesso, e la superficialità con cui le nostre amministrazioni hanno spesso curato gli aspetti culturali della …

Salviamo il nostro patrimonio Leggi altro »

L’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO PER ITALIA NOSTRA

Fin dalla sua fondazione, nel 1955, Italia Nostra considera strategica l’educazione e la formazione di giovani e adulti sui temi del paesaggio, l’ambiente e i beni culturali nella convinzione che solo cosa si conosce si può tutelare e valorizzare. Il riferimento di base dell’azione di Italia Nostra è costituito dall’art. 9 della Costituzione Italiana che …

L’EDUCAZIONE AL PATRIMONIO PER ITALIA NOSTRA Leggi altro »

Torna in alto