Redazione

U.F. 2 – GLI OCCHI E IL PAESAGGIO

a cura di: DILETTA ZANNELLI Responsabile Servizio educativo Museo di Fotografia Contemporanea, MUFOCO di Cinisello Balsamo (MI)   ALICE PATRICCIOLI Educatrice museale presso il MUFOCO   CAROLE SIMONETTI Responsabile Biblioteca specialistica del MUFOCO     Cosa vedo? Cosa vedi? Cosa vediamo? La forza di un’immagine e le sue possibili letture. Guardare fuori da sé per …

U.F. 2 – GLI OCCHI E IL PAESAGGIO Leggi altro »

U.F. 1 – I LIBRI E IL PAESAGGIO

Inaugurazione corso finanziato dal Cepell (Centro per il libro e la lettura)  “Leggere il Paesaggio”. I LIBRI E IL PAESAGGIO Educare lo sguardo ed accendere la curiosità: come selezionare libri di qualità nel panorama editoriale per la fascia young adult a cura di Barbara Cucinotta e Maria Giaramidaro

LEGGERE IL PAESAGGIO

Dal 9 novembre 2022 al 25 marzo 2023 si terrà il corso di formazione “Leggere il paesaggio” di Italia Nostra Messina, finanziato dal CEPELL. A chi è rivolto? 30 docenti delle scuole secondarie di primo grado di Messina e Provincia. Come si articola? 6 Unità Formative in presenza di 10 ore ciascuna distribuite da novembre …

LEGGERE IL PAESAGGIO Leggi altro »

Custodire il Territorio

Il 31 luglio 2022 si è svolta presso il Parco Ecologico San Jachiddu l’iniziativa “Custodire il Territorio” curata da Italia Nostra sezione di Messina, Legambiente Messina e Buona Terra Rete Coltivatori Peloritani. La passeggiata lungo i sentieri del Parco, guidata da Legambiente Messina ha offerto una preziosa occasione per ascoltare le Parole della Terra. Presso …

Custodire il Territorio Leggi altro »

58° anniversario della sezione di Messina – Istituzione del premio “Martines-Signorino”

Istituzione del “Premio Martines – Signorino” Presentazione del libro “Fiumara d’Arte in Sicilia: arte, architettura, paesaggio” di Maria Lorenza Crupi In occasione del 58° anniversario della fondazione di Italia Nostra sezione di Messina, domenica 22 maggio 2022 presso la Libreria Colapesce, è stato istituito il “Premio Martines – Signorino”, in memoria dei soci fondatori della …

58° anniversario della sezione di Messina – Istituzione del premio “Martines-Signorino” Leggi altro »

Settimana del Patrimonio culturale 2022 di Italia Nostra ITALIA SALVATA: Opera Nostra – Storia di un restauro

Settimana del Patrimonio culturale 2022 di Italia Nostra ITALIA SALVATA 30 aprile – 8 maggio 2022 #HeritageWeek2022 #ItaliaSalvata Opera Nostra Il video “Opera Nostra” – realizzato da Martina Lanuzza e Giulia Cirnigliaro, diplomande presso il corso di Arti tecnologiche dell’Accademia di Belle Arti di Catania – documenta il primo intervento di restauro ideato e curato …

Settimana del Patrimonio culturale 2022 di Italia Nostra ITALIA SALVATA: Opera Nostra – Storia di un restauro Leggi altro »

INcantaMEnti

In collaborazione con Cooperativa sociale Lunaria LA MAGIA DI MESSINA: Luoghi e personaggi tra realtà e immaginazione destinatari: alunni delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime della scuola secondaria di primo grado periodo: marzo – maggio 2022 luogo: Sede di Lunaria, salita Sant’Agostino 24 Messina / centro città attività: spettacolo di burattini …

INcantaMEnti Leggi altro »

Giornata Nazionale del Paesaggio: la sezione di Messina con gli aunni dell’ I.C. “Elio Vittorini”

In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio e nell’ambito dell’E-TWINNING PROJECT-OCEANS – progetto internazionale che coinvolge istituti scolastici italiani e spagnoli – la sezione di Messina ha realizzato un’attività di Educazione al Paesaggio con gli alunni dell’I.C. “Elio Vittorini” di Messina. Lo Stretto racconta è un’esperienza “immersiva” nel paesaggio dello Stretto, inserito fra i Luoghi …

Giornata Nazionale del Paesaggio: la sezione di Messina con gli aunni dell’ I.C. “Elio Vittorini” Leggi altro »

Torna in alto